Il Piano Lauree Scientifiche – PLS

Il Piano Lauree Scientifiche (PLS), istituito nel 2004 su iniziativa del MIUR, della Conferenza dei Presidi di Scienze e Tecnologie e di Confindustria, è un piano di intervento nazionale volto a:

  • promuovere le immatricolazioni ai corsi di laurea scientifici, puntando anche a favorire un equilibrio di genere;
    contrastare il fenomeno degli abbandoni universitari;
  • realizzare attività di autovalutazione per gli studenti delle Scuole secondarie di II grado;
  • fornire agli insegnanti in servizio delle discipline scientifiche occasioni di crescita professionale mediante la partecipazione attiva alla progettazione delle attività realizzate congiuntamente con l’Università.

Le iniziative proposte nell’ambito del PLS prevedono che gli studenti, nelle attività di orientamento e di autovalutazione, e gli insegnanti, in quelle di formazione, non si limitino alla partecipazione passiva alle attività ma svolgano un ruolo attivo. Lo strumento per il raggiungimento di questo obiettivo è costituito dal laboratorio. La progettazione e la realizzazione congiunta, da parte di docenti della Scuola e dell’Università, delle attività laboratoriali costituisce l’elemento che caratterizza il PLS e che promuove lo sviluppo e il rafforzamento delle relazioni fra sistema scolastico e sistema universitario.
Dal 2014 il coordinamento scientifico nazionale del piano PLS per la Matematica è svolto dal Dipartimento di Matematica dell’Università di Pavia.

In questo quadro generale, il Dipartimento di Matematica propone:

 

Ultimi articoli:

Talent Days 2022

Dal 27 al 29 giugno p.v. 25 studenti di terza e quarta liceo provenienti da diverse città d’Italia sono stati ospiti dell’Università di Pavia in occasione dell’iniziativa Talent Days. L’organizzazione delle giornate è stata curata…

Leggi tutto

Stage estivo 2022

Matematica Attiva – stage estivo di orientamento per le classi terze e quarte Dal 14 al 17 giugno 2022 l’usuale appuntamento dello stage estivo di orientamento per le classi III e IV delle scuole superiori:…

Leggi tutto

STAGE INVERNALE 2022

Il Dipartimento di Matematica dell’Università di Pavia, nell’ambito del Piano Nazionale Lauree Scientifiche, organizza: Un invito alla Matematica Giornata di orientamento per le classi quinte Giovedì 10 febbraio 2022 Un giorno da Matematici: per tutti…

Leggi tutto

Talent Days 2021

Dal 23 al 25 settembre scorsi 21 studenti di quarta e quinta liceo provenienti da diverse città d’Italia sono stati ospiti dell’Università di Pavia in occasione dell’iniziativa Talent Days. L’organizzazione delle giornate è stata curata…

Leggi tutto

Progetto Academy of Distinction

Motivazioni e finalità Nel corso dell’anno accademico 2020-2021 il Dipartimento ha partecipato come partner al progetto Academy of Distinction avviato per il primo anno in fase sperimentale, e coordinato dalla fondazione Academy of Distinction e…

Leggi tutto

Probabilità e gioco d’azzardo

Nell’anno accademico 2019-2020 il Dipartimento di Matematica prosegue le iniziative connesse al contrasto al gioco d’azzardo patologico, avviate il precedente anno scolastico nell’ambito di una convenzione quadro con il Comune di Pavia, con cui continua…

Leggi tutto