Regolamento voto laurea magistrale (nuovo regolamento)

Per il precedente regolamento per il voto di laurea e gli altri regolamenti didattici, consultare la sezione dedicata.

Il presente regolamento è disponibile anche in formato PDF.

Nella seduta del 21 marzo 2011 il Consiglio Didattico ha approvato le indicazioni seguenti, da suggerire alla Commisione di laurea, per la costruzione del voto della Laurea Magistrale in Matematica, e per l’eventuale attribuzione della lode:

v = n + a, ove v0 = (110/30) * (0.75·m + 0.25·l) + 4 + b .

Legenda:

v = voto finale in centodecimi

v0 = voto in centodecimi non ancora arrotondato

n = parte intera di v0 (massimo intero ≤ v0)

a = arrotondamento, dato dalla regola specificata sotto

m = media pesata in base ai CFU dei voti in trentesimi del curriculum

l = voto della tesi in trentesimi dato dalla Commissione(stesura + presentazione)

b= bonus dato dalla Commissione, che può valere 0 oppure 1 e vale senz’altro 1 se il candidato si laurea entro l’aprile successivo al suo secondo anno di corso.

L’arrotondamento a è dato dalla formula: a = 0 se v0−n < 0.5, a = 1 se v0−n ≥ 0.5.

La Commissione prende in considerazione l’eventuale attribuzione della lode se e solo se v ≥ 110. La lode viene attribuita all’unanimità.

Ultima modifica: 7/6/2008 alle ore 11:25.