Il Dipartimento di Matematica possiede una collezione di modelli matematici tra le più importanti  in Italia.

I modelli rappresentano una varietà di oggetti matematici, in particolare superficie, e sono realizzati con materiali diversi, prevalentemente in gesso.

Risalgono quasi tutti agli ultimi decenni del XIX secolo e ai primi decenni del successivo.
All’epoca avevano um’importante funzione didattica e scientifica.

La collezione conta più di 160 pezzi e comprende, oltre ai modelli, alcuni strumenti matematici – tra i quali uno dei pochi esemplari ancora esistenti di integrafo di Pascal – e la famosa “cuffia di Beltrami”, un modello in carta di una porzione di piano iperbolico realizzato da Eugenio Beltrami nel 1868.

Fa parte del Sistema Museale di Ateneo.

Si può visitare il sito internet realizzato nel 2001 da Valeria Olivati, che illustra la maggior parte della collezione.