Dal 23 al 25 settembre scorsi 21 studenti di quarta e quinta liceo provenienti da diverse città d’Italia sono stati ospiti dell’Università di Pavia in occasione dell’iniziativa Talent Days. L’organizzazione delle giornate è stata curata da LabTalento (DBBS) e dal Dipartimento di Matematica “F. Casorati”, in connessione anche con il Piano Nazionale Lauree Scientifiche (PLS).
L’iniziativa era riservata agli studenti selezionati a dicembre 2020 e che hanno partecipato alla prima edizione del progetto Academy Of Distinction avviato a gennaio 2021 (in collaborazione con Gallery Teacher/EDYOU Gallery).
Per accedere al progetto gli studenti iscritti hanno svolto prove selettive di matematica, fisica, logica e sulle soft skills. Questa prima fase ha coinvolto un centinaio di ragazzi particolarmente dotati nelle discipline scientifiche, e precisamente in matematica e fisica.
Gli studenti che hanno superato la selezione per la classe di matematica hanno poi partecipato a una classe virtuale che ha seguito 5 incontri e lezioni a distanza tenuti dai docenti del Dipartimento di Matematica e, in parallelo, ad altrettanti incontri di Team Spirit, guidati dagli esperti del LabTalento, con particolare attenzione al team building e alle soft skills.
I Talent Days hanno costituito un importante momento di incontro finalmente “in presenza” tra gli studenti che hanno potuto seguire laboratori e lezioni di matematica, partecipare ad attività sulle soft skills, visitare il Museo della Tecnica Elettrica, lo CNAO e gli stand allestiti in Castello nell’ambito della “Notte Europea dei Ricercatori”, ed essere guidati attraverso gli edifici storici della nostra città che hanno visto soggiornare e studiare scienziati illustri.
Per i ragazzi è stata anche un’esperienza di orientamento allo studio che ha permesso loro di ascoltare la testimonianza di una laureata magistrale in matematica a Pavia, ora dottoranda a Vienna, e di farle domande sulle motivazioni alla base della sua scelta e sulla sua esperienza di studio nell’Università Pavia.
