Per il primo semestre del prossimo anno accademico le lezioni torneranno ad essere prevalentemente in presenza.
I docenti dovranno mettere a disposizione degli studenti i filmati delle lezioni per almeno 14 giorni, mentre non verrà più assicurato lo streaming.
Se il programma del corso non è cambiato il docente potrà anche utilizzare i filmati dello scorso anno.
Maggiori informazioni sulle disposizioni rettorali possono essere trovare a questo link http://news.unipv.it/?p=59778
Vista l’impossibilità di avere in aula un numero maggiore di studenti rispetto a quanto consentito dalle normative COVID, per poter seguire le lezioni in aula è OBBLIGATORIO dichiarare la propria preferenza utilizzando l’applicativo frequenzainpresenza.unipv.it al quale è possibile accedere utilizzando le proprie credenziali d’Ateneo.
Per ogni insegnamento è possibile segnalare la volontà di seguire IN PRESENZA. Gli studenti sono invitati a non segnalare di voler seguire le lezioni in presenza se non ne sei sicuro, perché potresti togliere l’opportunità di farlo ad altri. SOLO DICHIARANDO LA VOLONTÀ DI SEGUIRE “IN PRESENZA” SI POTRÀ ESSERE AMMESSI IN AULA; la dichiarazione deve essere fatta separatamente per ogni corsi che si intende frequentare in presenza.
Nel caso si superi la capienza massima verranno organizzate delle turnazioni. In tal caso il docente dovrà assicurare lo streaming agli studenti non ammessi in aula.
Per comodità, dopo l’accesso all’applicativo ogni studente troverà gli insegnamenti eventualmente già presenti nel proprio libretto nell’anno accademico 20/21 (non ancora verbalizzati) e gli insegnamenti dell’anno che si stanno per frequentare; è possibile anche aggiungere altri insegnamenti attraverso il pulsante “Aggiungi/rimuovi insegnamenti”.
ATTENZIONE; L’uso dell’applicativo frequenzainpresenza.unipv.it non sostituisce in alcun modo la compilazione del piano degli studi che dovrà essere effettuata secondo le regole usuali.
Se si è appena frequentato l’ultimo anno di un corso di laurea triennale a Pavia e si intende iscriversi ad una laurea magistrale è comunque possibile utilizzare l’applicativo e manifestare già il proprio interesse a seguire alcuni insegnamenti anche se non si è ancora iscritti al corso di Laurea Magistrale. In questo caso si dovranno aggiungere tutti gli insegnamenti che si intende frequentare attraverso il pulsante “Aggiungi/rimuovi insegnamenti”.
Quest’anno le lezioni inizieranno mercoledì 29 settembre secondo l’orario visibile seguendo i link riportati di seguito:
– https://matematica.unipv.it/laurea-in-matematica/#1617812953229-695c33ea-2ccev per la laurea triennale;
– https://matematica.unipv.it/calendario-e-orario-lm-a-a-2021-22-primo-semestre/ per la laurea magistrale.
Per la nuova turnazione, gli studenti sono tenuti ad esprimere le preferenze riguardo i corsi da seguire entro il 13 ottobre ore 19. Successivamente a questa data, stabiliremo se sarà necessario suddividere gli studenti che hanno espresso la preferenza per la didattica in presenza in sottogruppi di numerosità compatibile con la capienza delle aule secondo quanto disposto dalle disposizioni sanitarie.
I sottogruppi verranno ammessi a turni settimanali in aula. Nelle settimane in cui non si è ammessi in aula si potrà seguire la lezione in streaming.
Le informazioni sulla suddivisione in gruppi e sulle date in cui ciascun gruppo potrà frequentare in presenza saranno pubblicate sul sito del dipartimento il 15 ottobre
I dati a nostra disposizione ci portano ad ipotizzare che sia necessaria una suddivisione in due sottogruppi per gli studenti del primo anno della triennale, e che non sia necessaria per gli studenti degli anni successivi o della laurea magistrale.
Se per caso si sceglie di seguire in presenza alcuni corsi erogati presso altri Corsi di Laurea, occorre controllare i siti dei relativi dipartimenti, o comunque mettersi in contatto con i responsabili dei Corsi di laurea implicati. Infatti l’organizzazione della didattica è fatta a livello di Corsi di Laurea, per cui le scadenze e l’organizzazione dei gruppi potrebbero essere diverse da quelli indicati nel nostro sito.
È sempre possibile modificare la propria preferenza sul portale. Successive rilevazioni delle preferenze saranno svolte secondo il calendario pubblicato sul sito di Dipartimento a cui si rimanda per ulteriori dettagli.
Per ogni dubbio sul corretto utilizzo della piattaforma contattare: remdidmate@unipv.it.