Nella sessione del 21 giugno 2022 il Senato Accademico ha deliberato le modalità per le lezioni e gli esami nell’Anno Accademico 2022-23.

Potete trovare maggiori informazioni a questo indirizzo nelle News di Ateneo:

In particolare, si segnala che, come approvato dal Senato Accademico:

  • le attività didattiche e curricolari sono prioritariamente svolte in presenza;
  • i docenti trasmetteranno le lezioni in video-streaming solo nel caso in cui, per l’eventuale reintroduzione dell’obbligo del distanziamento e la conseguente ridotta capacità delle aule, si debbano formare più gruppi e gli studenti debbano alternarsi nella frequenza in presenza;
  •  per tutti gli insegnamenti, anche quando non erogati in video-streaming, si dovranno comunque mettere online le video-registrazioni delle lezioni che andranno aggiornate a discrezione del docente rispetto alle versioni precedenti;
  •  le videoregistrazioni di tutti gli insegnamenti dovranno essere rese disponibili agli studenti per almeno 15 giorni dopo la lezione;
  • i laboratori si svolgeranno in presenza, nel rispetto della vigente normativa in materia di sicurezza e tutela della salute pubblica.
Si rammenta che non vi è più l’obbligo di esibire il green-pass per l’ingresso agli edifici dell’Ateneo.
Resta consigliato indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie in tutti i luoghi al chiuso e quindi anche nelle aule d’esame, con particolare attenzione alle situazioni dove si possa creare affollamento e qualora non si riesca a garantire il distanziamento di un metro.
Infine, ai fini del tracciamento degli studenti che quotidianamente frequentano l’Ateneo, sarà necessario utilizzare la funzionalità all’interno della App MyUnipv (https://web.unipv.it/app/) che consente di tracciare gli studenti presenti a lezione attraverso l’immissione di un codice comunicato dal docente agli studenti in aula.