Regolamento voto laurea triennale (nuovo regolamento)
Il presente regolamento si applica agli studenti immatricolati a partire dall’anno accademico 2005-2006.
Al fine del conseguimento della laurea triennale, lo studente deve preparare e discutere una tesina di fronte ad una Commissione di Laurea formata da un minimo di 5 membri. Il lavoro complessivo relativo alla preparazione e presentazione della tesina è quantificato in 6 crediti formativi universitari (CFU).
Il voto di laurea è determinato dalla somma dei seguenti tre contributi.
- La media ponderata (tenendo conto dei CFU) dei voti assegnati per le diverse attività formative che comportano una votazione, rivalutata in centodecimi.
- Fino a sette punti per la redazione e presentazione della tesina.
- Un punto per un percorso di laurea portato a compimento nei tempi previsti dal corso di laurea triennale.
Se tale somma non eccede centodieci, il voto di laurea (in centodecimi) è il più grande numero intero non superiore alla somma stessa.
Se la somma è superiore a centodieci, la commissione di laurea ha la facoltà di attribuire all’unanimità la votazione di centodieci e lode.
Lo studente ha a disposizione venti minuti circa per la presentazione della tesina.
La proclamazione dei laureati avviene alla fine di ogni seduta, dopo una discussione che conduca a un giudizio comparativo dei laureandi. L’ora della proclamazione è fissata a priori e comunicata ai candidati all’atto della convocazione per la seduta di laurea.
Ultima modifica: 13/02/2008 alle ore 09:35.